Comitato Regionale

Emilia-Romagna

UP! Uisp Podcast: la nuova puntata a tema Escursionismo

Iuri Gaudi, Uisp Rimini: "Un'attività con un futuro radioso che ha raccolto l'interesse di moltissime persone"

 

Torna l'appuntamento con UP! Uisp Podcast, il progetto radiofonico di Uisp Emilia-Romagna giunto alla seconda stagione. Dopo una settimana di pausa, si torna a pieno ritmo con una novità: la nuova puntata ci immergerà in un settore nuovo per i microfoni della rubrica, e in un territorio che è stato ancora poco protagonista. La Romagna, Rimini e il settore Escursionismo sono infatti i protagonisti del quarto episodio di UP!

Rinnovata frontiera dello Sport per Tutti, del benessere, dell’attività sociale, il settore Espursionismo Uisp si muove in giro per l'Italia. A raccontarcelo Iuri Gaudi, storico dirigente della Uisp di Rimini nonché guida escursionistica esperta, con il quale abbiamo analizzato le potenzialità del settore e le prospettive per il suo futuro: “Io all’interno di Uisp mi occupo principalmente di amministrazione e consulenze, quindi devo stare tanto tempo seduto su una sedia, con il telefono in mano ed il computer davanti, ed è chiaro che un contrappeso che mi rimettesse in contatto con la natura era necessario. Purtroppo sempre di più viviamo una vita quotidiana rinchiusi in uffici o negozi che nulla hanno a che fare con la natura, ed è arrivato il momento di riscoprirla. Come Uisp abbiamo messo in piedi un programma di escursioni, di camminate in aree verdi, soprattutto nella nostra zona. La partecipazione è stata molto abbondante, il primo anno abbiamo raggiunto circa 200 persone che si sono unite ai gruppi di cammino, e vnei prossimi  anni speriamo di crescere e di portare insieme a noi sempre più persone in questi viaggi escursionistici” racconta Gaudi nella chiacchierata condotta da Alessandro Trebbi.

La prima risposta dell'utenza è stata dunque positiva, tanto da porsi l'obiettivo di espandere il progetto per renderlo più strutturato e capillare, e possibilmente raggiungere nuove zone: “Stiamo cercando di comunicarlo e di raccontarlo - spiega ancora Gaudi -, non è facilissimo, però vediamo che c’è una certa risposta, sempre positiva. Non solo, c’è anche la voglia di riscoprire il nostro paese, tutte le sue bellezze, che sono tante. […] di luoghi ce ne sono tantissimi, non parlo unicamente del nord Italia che ormai è straconosciuto.  Penso quindi che questa attività avrà un futuro che sarà radioso, perché è impossibile rimanere inerti davanti a tanta bellezza e spettacolo dato dalla natura”.